“Prevedere con fede: la saggezza di anticipare il domani con Dio”

La Bibbia offre numerosi insegnamenti sul valore della saggezza e della lungimiranza.

In Proverbi 27:12 leggiamo: “L’uomo prudente vede il pericolo e si nasconde, ma gli inesperti vanno avanti e ne subiscono le conseguenze.” Questo versetto ci invita a considerare con attenzione i segnali del presente per prevenire difficoltà future: non si tratta solo di evitare i guai, ma di vivere in modo più saggio e conforme ai piani di Dio per noi.

Pensiamo alla storia di Giuseppe in Egitto (Genesi 41). Dio gli rivelò attraverso i sogni del faraone che sarebbero arrivati sette anni di abbondanza seguiti da sette anni di carestia. Giuseppe, affidandosi a quella rivelazione divina, non aspettò che la carestia si verificasse: preparò il Paese immagazzinando cibo durante gli anni prosperi. Quando essa arrivò, l’Egitto era pronto. La saggezza che Giuseppe ricevette da Dio non solo salvò una nazione, ma benedì anche i popoli circostanti, inclusa la sua stessa famiglia.

Questa storia ci insegna che Dio ci dà la capacità di anticipare, discernere e agire con saggezza, ma spetta a noi mettere in pratica ciò che Lui ci mostra. A volte, però, siamo tentati ad ignorare i segnali, rimandando decisioni importanti o sperando che i problemi si risolvano da soli. In realtà, il Signore ci chiama a vivere con attenzione, usando il tempo e le risorse che ci ha dato con responsabilità.

Gesù stesso ci incoraggia a considerare il costo delle nostre azioni. Luca 14:28-30 afferma: “Chi di voi, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolare la spesa per vedere se ha i mezzi per finirla?” La preparazione e la pianificazione non sono segni di mancanza di fede, ma strumenti che Dio usa per guidarci.

La preghiera è essenziale in questo processo. Quando ci rivolgiamo a Dio, chiediamo la Sua guida per riconoscere ciò che merita la nostra attenzione. Mentre affrontiamo le sfide di ogni giorno con saggezza, dobbiamo ricordare che la nostra forza viene da Lui. Come ci ricorda Isaia 40:31: “Quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze; si alzano a volo come aquile; corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano.”

Agire con lungimiranza non è solo un segno di saggezza, ma un atto di fede che onora Dio, mostrando la nostra fiducia nella Sua guida e nel Suo piano perfetto per la nostra vita. Quando anticipiamo e affrontiamo le sfide con saggezza, testimoniamo la nostra dipendenza da Dio, riconoscendo che ogni nostra decisione, grande o piccola, è parte del Suo disegno divino. In questo modo, non solo agiamo responsabilmente, ma collaboriamo con Dio nel realizzare il bene che Egli ha preparato per noi e per coloro che ci sono vicino.